• Esaurito
Bastarduni dei Nebrodi Sott'olio

Gocce di Sicilia

Bastarduni dei Nebrodi Cavolfiore Sott'olio


5,85 €
Tasse incluse

Bastarduni dei Nebrodi - Cavolfiore tagliato a pezzi sott'olio

Fresco e saporito cavolfiore, proveniente dalla zona dei Nebrodi, tagliato a pezzi e in conserva sott'olio. INTROVABILE!

Una conserva genuina prodotta artigianalmente secondo la tradizione sicula.

Antipasto delizioso e casereccio.

Barattolo da 314 gr.

Quantità
Esaurito

Pagamenti sicuri al 100%

8 recensioni
netreviews_seal
  Sicurezza su Gocce di Sicilia

Tutte le transazioni sono gestite con sistema di protezione cifrata.

  Tempi di spedizione

Spediamo il tuo ordine in giornata con corriere espresso. Consegna in 2 giorni lavorativi in Italia.

  Reso Sempre Gratuito

Se un prodotto non soddisfa le tue aspettative, ritiriamo e ti rimborsiamo immediatamente.

Bastarduni dei Nebrodi - Cavolfiore tagliato a pezzi e in conserva sott'olio

Il Bastarduni dei Nebrodi, cavolfiore della zona nebroidea, tagliato a pezzi e in conserva sott'olio, fa parte delle conserve della tradizione che si possono trovare in tutte le dispense delle cucine siciliane. Una conserva artigianale gustosa e particolare, dal profumo fresco e invitante.

Questo cavolfiore, chiamato Bastarduni, nasce in un clima nebroideo fresco e salubre, viene tagliato a pezzi e conservato in olio, condito con aromi naturali, peperoncino, sale e aceto.

Particolare nella lavorazione, è invitante per il suo sapore rustico e aromatico. Volendo conservarlo in dispensa, avendo così la possibilità di poterlo gustare tutto l'anno, viene preparato sott'olio secondo la ricetta tipica della cucina siciliana.

Consigli d'uso: 

I Bastarduni dei Nebrodi Sott'olio sono buonissimi da gustare così come antipasto o come contorno ai vostri secondi piatti. Ottimi anche con affettati e nei panini

Gocce di Sicilia vi consiglia di arricchire il vostro antipasto, abbinandoli alle Melanzane sott'olio e ad un buon bicchiere di vino!

Confezionato in vasetto di vetro da 314 grammi.

GDSFSOBAS

Scheda tecnica

Provincia di produzione:
Messina
Zona di produzione:
Nebrodi
Ingredienti:
Cavolfiore, Olio di semi di girasole, Aceto di vino, Aromi Naturali, Sale.
Peso netto:
314 grammi.

Riferimenti Specifici

4.4 | 5

8 recensioni cliente

88% i clienti che raccomandano questo prodotto.

75%
0%
13%
13%
0%
Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.
Tutte le recensioni
×
5/5

Forse confezione troppo piccola.....lo abbiamo finito in un unica volta.

Cliente anonimo pubblicato il 26/07/2020 in seguito ad un ordine del 07/07/2020
5/5

Molto buono, conforme alle mie aspettative, lo raccomando!

Cliente anonimo pubblicato il 02/04/2020 in seguito ad un ordine del 26/03/2020
3/5

Piacevole

Cliente anonimo pubblicato il 06/02/2019 in seguito ad un ordine del 28/01/2019
5/5

Buoni, buoni, buoni

Cliente anonimo pubblicato il 03/12/2018 in seguito ad un ordine del 24/11/2018
2/5

Si tratta di verdura cotta con aceto e poi sott’ol

Cliente anonimo pubblicato il 01/10/2018 in seguito ad un ordine del 16/09/2018
5/5

Amo il cavolfiore in tutte le salse, ma questo non l'avevo mai assaggiato è fa-vo-lo-so. Le rosette risultano sode e caratterizzate da un sapore di erbe mediterranee delizioso. Consigliatissimo.

Cliente anonimo pubblicato il 24/05/2018 in seguito ad un ordine del 14/05/2018
5/5

Non ci sono parole

Cliente anonimo pubblicato il 02/01/2018 in seguito ad un ordine del 24/11/2017
5/5

ci sono piaciuti molto, li riordinero'

Cliente anonimo pubblicato il 18/12/2017 in seguito ad un ordine del 09/12/2017