Peperoncini di Sette Anni dei Nebrodi tagliati a pezzetti, sott'olio
Il Peperoncino Sette Anni dei Nebrodi è tipico della zona del messinese ed è chiamato così perchè la sua pianta rimane in vita per almeno 7 anni, sbocciando ad ogni primavera già piena di fiori per un raccolto abbondante. Il suo gusto è molto particolare, croccante e fresco, piccante quanto basta.
I peperoncini, dopo la salamoia, vengono tagliati a pezzetti e conservati in barattolo sott'olio. Una conserva ricca di sapore e prodotta artigianalmente con ingredienti semplici e genuini, come vuole la tradizione!
Consigli d'uso: Gocce di Sicilia ve li consiglia da assaporare da soli su una fetta di pane abbrustolito o un crostino, con un buon bicchiere di vino rosso; o per arricchire i vostri antipasti o aperitivi con gli amici, magari da accompagnare con taglieri di salumi e formaggi.
Gocce di Sicilia ti consiglia di provare anche i Peperoncini Sette Anni dei Nebrodi in olio ripieni di acciughe, come vuole la tradizione siciliana.
Confezionato in vasetto di vetro da 314 grammi.